Lc. 6, 39-45 In questa domenica Gesù ci dona un concentrato di insegnamenti di grande sapienza, con una fortissima carica provocatoria per la nostra vita cristiana. Attraverso l’immagine del cieco che guida un altro cieco, il Maestro ci invita […]
Continua
Dal Vangelo secondo Luca 6, 27-38 E’ molto impegnativo il vangelo che la liturgia propone oggi alla nostra riflessione, e segue il discorso sulle beatitudini di domenica scorsa. Il modo di vivere che ci propone è un dono che […]
Continua
Lc. 6, 17. 20-26 Il vangelo delle beatitudini va collocato nel contesto dell’annuncio del regno di Dio. Le beatitudini, nella versione lucana, sono molto più brevi rispetto al passo parallelo di Matteo, ma sono completate da una serie di […]
Continua
Dal Vangelo secondo Luca 5,1-11 Solo Luca racconta la vocazione di Pietro con una ricchezza di particolari che merita di essere evidenziata, perché mostra quanta importanza dia Luca a tale evento. Egli narra in modo dettagliato le circostanze e […]
Continua
Dal Vangelo secondo Luca, 1-4; 4,14-21 Con questa domenica inizia la lettura quasi continua del Vangelo di Luca, fino al prossimo Avvento. La struttura del vangelo di Luca è semplice e presenta lo schema letterario del ‘viaggio’.; usando questo schema […]
Continua
Dal Vangelo secondo Giovanni 2, 1-12 “Ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitata alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli…..la madre di Gesù gli disse:”Non hanno più vino”. “C’era la […]
Continua
( 1 Domenica C ) Lc.3, 15-22 La domenica successiva alla solennità dell’Epifania la liturgia celebra la memoria del Battesimo di Gesù. Il motivo di questo abbinamento sta nell’inno della Liturgia delle Ore ¸ che con una grande intuizione teologica […]
Continua
Gv. 1, 1-18 Il prologo del quarto vangelo, già ascoltato nella messa del giorno di Natale, ogni anno viene proclamato anche in questa domenica . La chiesa lo ripropone perché esso ci invita a tornare a Betlemme, rimetterci dinanzi al […]
Continua
Dal Vangelo secondo Luca, 2, 41-52 Saliti a Gerusalemme per la Pasqua Maria e Giuseppe vi dovranno tornare, finito il pellegrinaggio, per cercare il figlio che avevano smarrito. Questa ricerca che ha un felice esito ‘dopo tre giorni’ ci richiama […]
Continua
Lc.1, 39-45 Siamo giunti alla 4* domenica di Avvento, l’ultima del ciclo che ci introduce direttamente nella grotta di Betlemme, dove insieme ai pastori possiamo contemplare finalmente il Bambino che sarà il Giudice della Storia. Il viaggio di Maria verso […]
Continua